
Formigoni condannato in via definitiva: il Celeste andrà in carcere
La sentenza è arrivata nel pomeriggio: Roberto Formigoni è stato condannato in via definitiva a 5
oppure
Firma con FacebookAderendo alla nostra petizione acconsenti a ricevere via email informazioni in linea con i tuoi interessi su questa e altre iniziative di Riparte il futuro. Tuteliamo la tua privacy. Puoi disiscriverti in ogni momento.
La sentenza è arrivata nel pomeriggio: Roberto Formigoni è stato condannato in via definitiva a 5
Ieri sera la conferma della Cassazione per l'accusa di corruzione nell'inchiesta Maugeri, Cinque
Calogero Jonn Luppino, campobellese di 39 anni, Salvatore Giorgi, zio di Luppino, 60 enne anchr lui
Abbiamo inviato al Vice Presidente del Consiglio Europeo e alla Commissaria europea per la Giustizia due lettere aperte in cui denunciamo il grave pericolo che si cela dietro all’introduzione dell’obbligo di segnalare prioritariamente l’illecito all’interno della propria azienda/organizzazione. Continua a leggere
Il gruppo del M5S al Parlamento europeo ha fatto della trasparenza dell’attività di lobbying una delle sue bandiere. E' ora di dare il buon esempio e pubblicare gli incontri dei suoi rappresentanti presso il Consiglio con i lobbisti. Continua a leggere
Le migliori strategie, buone pratiche e procedure a disposizione delle aziende (pubbliche e private) per combattere i comportamenti corruttivi. Continua a leggere
Un viaggio alla ricerca di storie di giovani che vogliono cambiare il Paese
A due anni dall’entrata in vigore del FOIA, le associazioni chiedono al governo di rilanciare ed estendere questo diritto fondamentale Continua a leggere
Con 288 voti favorevoli e 143 contrari la Camera ha approvato il disegno di legge Spazzacorrotti. Ora l’esame del ddl continua al Senato. Cosa è cambiato dopo la votazione rispetto al testo proposto alla Camera? Andiamo a vedere! Continua a leggere
Ha rimosso il registro e l’agenda degli incontri con i lobbisti - voluto da Madia - e non ha più convocato l’Open Government Partnership. Continua a leggere
La corruzione è ancora molto difficile da rilevare: presentato il report "L'anticorruzione nei Comuni" presentato in vista della prossima Assemblea ANCI Continua a leggere
Grande attenzione al contrasto e passi avanti sulla trasparenza della politica e dei finanziamenti. Più carenti i punti sulla prevenzione. Assente la riforma della prescrizione Continua a leggere
Presentato alla Camera il report "Italia interrotta: il peso della corruzione sulla crescita economica" a cura di Riparte il futuro e I-Com Continua a leggere
Chi votare alle Elezioni europee 2019? La piattaforma YouVoteEu permette di informarsi e scegliere più consapevolmente. Anche grazie a un test di compatibilità! Continua a leggere
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede riceve i rappresentanti di Riparte il futuro Continua a leggere
Resoconto dal Global Summit di Open Government Partnership 2018 Continua a leggere
In vista dell'approvazione della direttiva europea per proteggere i whistleblower, ripercorriamo le storie dei whistleblower europei, per non dimenticare Continua a leggere
Amici, fondazioni, aziende: i finanziamenti alla politica sono avvolti nell'oscurità Continua a leggere
Novità, aspetti positivi e lacune della direttiva della Ce per proteggere i whistleblower che denunciano corruzione e illegalità sul posto di lavoro Continua a leggere
Rapporto Anac sul whistleblowing: le segnalazioni raddoppiano ma la strada è ancora lunga Continua a leggere
L’Italia si conferma agli ultimi posti nell’Unione europea per l’efficienza e l’indipendenza della giustizia Continua a leggere
In occasione della XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, Riparte il futuro lancia l’Osservatorio sulla corruzione che, tramite l’osservazione dei big data con oltre 150 milioni di fonti online monitorate (testate, blog, social network), offre una visione aggiornata e accurata del dibattito… Continua a leggere
Il Bilancio della campagna Candidati Trasparenti di Riparte il futuro Continua a leggere
Le condanne per corruzione politico-elettorale sono ancora poche: inchiesta esclusiva sul 416ter Continua a leggere
10 tappe in 10 grandi città italiane. Due giorni di formazione intensiva sul campaigning sociale, la comunicazione digitale per il no profit e la lotta alla corruzione. Continua a leggere
Abbiamo misurato la febbre dell'Italia. Scopri i dati Continua a leggere
I dati parlano chiaro: a più alto livello di corruzione corrispondono meno competitività, meno investimenti, meno impresa e perciò meno lavoro Continua a leggere
Acquista una t-shirt Riparte il futuro sulla piattaforma Worth Wearing: contribuirai a finanziare la campagna e a diffondere un messaggio importante per il Paese.
Guarda tutte le magliette »Iscriviti alla newsletter
Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.
Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.
Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro
Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni
Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!