

5 miti da sfatare sull'aumento della soglia del contante (a cui il governo crede)
Il governo ha recentemente annunciato l'intenzione di voler innalzare il limite dell’utilizzo del denaro contante, da 1.000 a 3.000 euro, inserendo la norma nella legge di Stabilità. Un provvedimento criticato perché rischia di favorire corruzione, riciclaggio di denaro, evasione fiscale. Tuttavia il governo motiva la decisione sostenendo alcuni ipotetici vantaggi che la norma porterebbe al Paese soprattutto in termini economici. Analizziamoli a uno a uno: è vero che alzare la soglia del contante favorirebbe i consumi, il turismo e ci allineerebbe al resto dell'Europa?
Se le motivazioni del governo non ti convincono e credi che alzare la soglia a 3.000 euro non faccia altro che incentivare il "nero" e la corruzione, FIRMA #RENZICIRIPENSI »
Partecipa alla discussione