• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 3
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Aggiornamenti
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
22 febbraio 2013

Abbiamo chiesto ai candidati di dimostrare trasparenza. Chiederemo ai parlamentari di cambiare la legge contro la corruzione

Foto dell’autore Laura Ghisellini

Lettura 2 min • Inizia la discussione
Tweet

RIF-Dostoevskij


La prima fase della campagna Riparte il futuro, promossa da Libera e Gruppo Abele, si conclude con le elezioni politiche 2013. Grazie alla voce dei 140.000 cittadini che hanno firmato e che continuano a firmare la petizione, grazie al sostegno degli esperti in materia, di alcuni personaggi noti e grazie al lavoro svolto dai presidi territoriali di Libera, arriviamo alle elezioni con un database di circa 800 candidati che hanno sottoscritto la trasparenza e l'impegno contro la corruzione.
Non è stato sempre facile chiedere qualcosa che in altri Paesi è obbligatorio per legge: la pubblicazione online di cv, reddito e patrimonio, conflitti di interesse e situazione giudiziaria. Ma la risposta è incoraggiante.
Adesso verrà la seconda parte, ancora più difficile, in cui cominceremo a smantellare le regole sotterranee del favore e della lusinga. Quelle che da decenni pregiudicano lo sviluppo, la crescita e le opportunità del nostro sistema-Paese.

Con la formazione del nuovo governo partirà la fase 2, quella denominata dei 100 giorni, durante la quale i candidati 'trasparenti' eletti  in parlamento saranno impegnati nel rafforzamento dell'art 416 ter sullo scambio elettorale politico-mafioso, step chiave di un percorso che porterà le forze sane dell'Italia, politici, cittadini, intellettuali, imprenditori, del Nord e del Sud, di destra e di sinistra a combattere una volta per tutte la corruzione che blocca il nostro futuro.

Continuiamo a diffondere e a firmare. Questo è solo l'inizio!
Leggi anche:
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×