

Audizioni pubbliche: Appendino rispetta la promessa elettorale
Lo aveva promesso nel 2016, in campagna elettorale aderendo a Sai Chi Voti. Finalmente anche Torino avrà audizioni pubbliche per nominare i vertici delle partecipate.
Torino, 21 dicembre 2017 - Il Consiglio comunale di Torino, modificando il regolamento per le nomine nelle aziende partecipate, ha deciso di introdurre le audizioni pubbliche quale strumento dato ai cittadini, alle associazioni e ai giornalisti per poter rivolgere domande dirette e valutare le competenze dei futuri vertici delle partecipate.
"Con l’introduzione delle audizioni pubbliche la Sindaca Appendino tiene finalmente fede a un impegno assunto, prima di essere stata eletta nel 2016, con la campagna Sai Chi Voti promossa da Riparte il futuro, Movimento Consumatori e altre 10 organizzazioni della società civile”, dichiara Federico Anghelé di Riparte il futuro. “Il regolamento per le nomine del Comune di Torino - di cui aspettiamo di conoscere tutti i dettagli - permetterà ai cittadini di avere molti più elementi per comprendere chi amministrerà le aziende partecipate: tutti i CV dei candidati saranno online e il prescelto sarà audito pubblicamente. Un significativo passo avanti.” - concludono Federico Anghelé di Riparte il Futuro e Alessandro Mostaccio del Movimento Consumatori.
Contro manager corrotti e incompetenti: le audizioni pubbliche.Stanco di servizi scadenti, politici ricollocati e tasse soffocanti? Ecco una soluzione, aiutaci a diffonderla.
Pubblicato da Riparte il futuro su Lunedì 25 luglio 2016
Partecipa alla discussione