18 luglio 2013

"È un cambiamento che apre prospettive nuove nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione" dichiarazione di Arci sull'approvazione alla Camera del 416 ter
Lettura 2 min
•
Inizia la discussione
La Camera approva la Legge di riforma sul voto di scambio. Un cambiamento che fa ben sperare in un salto di
qualità nella lotta alla criminalità organizzata secondo Arci Nazionale, associazione sostenitrice di Riparte il futuro.

Ecco alcuni stralci della dichiarazione ufficiale di Paolo Beni, presidente nazionale Arci e "braccialetto bianco" alla Camera, e di Alessandro Cobianchi, responsabile legalità democratica Arci, diffusa alla stampa:
qualità nella lotta alla criminalità organizzata secondo Arci Nazionale, associazione sostenitrice di Riparte il futuro.

Ecco alcuni stralci della dichiarazione ufficiale di Paolo Beni, presidente nazionale Arci e "braccialetto bianco" alla Camera, e di Alessandro Cobianchi, responsabile legalità democratica Arci, diffusa alla stampa:
"E' un cambiamento molto importante, che apre prospettive nuove nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, andando a colpire con strumenti più efficaci proprio la commistione fra politica e malaffare.
Era la prima proposta della campagna Riparte il Futuro, promossa da Libera e Gruppo Abele e sostenuta da molte associazioni fra cui l'Arci. Si chiedeva ai candidati alle passate elezioni politiche di impegnarsi a riformare nei primi cento giorni della nuova legislatura per l’appunto quell’articolo del Codice Penale. Alla campagna avevano aderito oltre 300.000 cittadini e molti candidati in campagna elettorale. I deputati dei ‘braccialetti bianchi’ hanno così mantenuto il primo impegno. L’approvazione della riforma, riconosce - a tale proposito – la forte valenza della partecipazione popolare.
Come Arci, abbiamo creduto nel “futuro” libero dalla corruzione fin da principio. Non soltanto aderendo, come associazione, alla campagna ma, in concreto, portando il messaggio in giro per i territori in occasione della Carovana Internazionale Antimafie. [...]
Questa vittoria - una volta tanto - della buona politica fa ben sperare in un salto di qualità nell’impegno delle istituzioni contro la criminalità organizzata per avviare quella rivoluzione culturale che liberi, una volta per tutte, il Paese dei suoi peggiori coni d’ombra."
Partecipa alla discussione