• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • LA STORIA CONTINUA
Menu
  • Home page
  • La storia continua
Blog › Aggiornamenti
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
13 novembre 2015

“Così cerchiamo di digitalizzare la partecipazione democratica in Italia”: Riparte il futuro al convegno della Camera

Martedì 17 novembre appuntamento a Montecitorio con esperti e web campaigners per riflettere sulle frontiere dell’attivismo online

Foto dell’autore La Redazione

Lettura 2 min • Inizia la discussione
Tweet

“In che modo la tecnologia può facilitare la partecipazione delle persone alle scelte politiche? E come dovrebbero rapportarsi le istituzioni alle pratiche di cittadinanza digitale per tentare di colmare il fossato di disaffezione e sfiducia creatosi negli ultimi anni tra cittadini e politica?” Sono solo alcune delle domande alle quali noi di Riparte il futuro insieme a altri esperti web campaigners italiani proveremo a rispondere nel convegno ‘Reti per la democrazia - Nuove forme di partecipazione e attivismo online’, che si terrà nella Sala del Mappamondo di Montecitorio, martedì 17 novembre, a partire dalle ore 10,30.

Eugenio Orsi, project manager di Riparte il futuro, illustrerà l’iter e i risultati raggiunti in circa tre anni dalla campagna contro la corruzione. “La nostra mobilitazione tenta di trasformare l’indignazione contro un fenomeno sistemico che affligge il nostro Paese in un vigoroso dibattito inclusivo, al fine di superare le inerzie che ostacolano le riforme necessarie grazie all’uso massiccio delle nuove tecnologie”.

Le altre esperienze di web campaigning saranno raccontate da Luca Francescangeli di Change.org e Roberto Picerno di OI Engine - IDEO.

Aprirà i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Il dibattito sarà introdotto da una relazione del professor Luigi Ceccarini e moderato dal giornalista Marco Damilano.

La registrazione all’evento può essere effettuata fino ad esaurimento posti all’indirizzo di posta elettronica: cerimoniale.adesioni@camera.it

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Camera. Il suo hashtag è #cittadinanzadigitale.

Tag
  • Attivismo digitale
  • Web campaigning
Leggi anche:
Aggiornamenti
16 maggio 2016

Attivismo digitale: convegno in streaming alla Camera

In che modo la rete sta rivoluzionando la partecipazione democratica? Dalle ore 15,30 segui la diretta video della conferenza

Foto dell’autore La Redazione

Ormai esiste una quantità indefinita di strumenti digitali sofisticati e potenti che rendono la partecipazione alla vita democratica semplice e accessibile ai cittadini. Tuttavia partiti e istituzioni sembrano accorgersi ed interessarsi a queste forme di espressione digitale…

Continua a leggere Lettura 2 min
Aggiornamenti
11 maggio 2016

Reti per la democrazia: Riparte il futuro interviene al convegno alla Camera

Appuntamento lunedì 16 maggio per riflettere sui nuovi scenari del rapporto tra cittadini e politica

Foto dell’autore La Redazione

  Come si fa rete per rilanciare la partecipazione democratica? Ne sappiamo qualcosa noi di Riparte il futuro che troviamo proprio nella collaborazione la forza per combattere corruzione e illegalità nel nostro Paese, come nel caso della campagna Foia4Italy, che si avvia…

Continua a leggere Lettura 3 min
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×