• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • LA STORIA CONTINUA
Menu
  • Home page
  • La storia continua
Blog › Rule of law
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
27 settembre 2019

Dall'Europa arriva una nuova lezione sul conflitto di interessi

Questa norma la vogliamo anche noi in Italia per i ministri e le altre cariche dello stato

Foto dell’autore

Lettura 1 min • Inizia la discussione
Tweet

conflitti di interessi

 

Dall’Europa giunge una nuova lezione che è bene che l’Italia introduca nel nostro ordinamento. Come risaputo la Commissione JURI del Parlamento Europeo ha sospeso le audizioni di due dei 26 Commissari della futura Commissione Europea per potenziale conflitto d’interesse. La soluzione a questa decisione è in capo al Parlamento. A quando l’introduzione di questa procedura di civiltà anche in Italia valevole sia per i Ministri sia per qualsiasi figura chiamata a ricoprire ruoli apicali ai vertici dello Stato oltre che delle Partecipate?”- sottolinea Federico Anghelé, Responsabile relazioni istituzionali di Riparte il futuro.

Tag
  • Comunicato stampa
  • Conflitto di interessi
Leggi anche:
Rule of law
20 novembre 2019

Contro disuguaglianze, rassegnazione, sfiducia nasce la lobby “buona” dei cittadini

Foto dell’autore Comunicato stampa

Milano, 18/11/2019 : Arriva in Italia The Good Lobby con l’obiettivo di unire i cittadini intorno a una  lobby “buona” capace di difendere il bene comune. È questo l’obiettivo ambizioso che si pone The Good Lobby, l’organizzazione europea che sbarca oggi in Italia aprendo…

Continua a leggere Lettura 6 min
22 ottobre 2019

Il rinvio della norma sul contante è preoccupante. Temiamo che finisca in un nulla di fatto

Foto dell’autore

E’ stata promossa una petizione per chiedere l’approvazione di una legge che una volta per tutte contrasti l’evasione fiscale e il riciclaggio

Continua a leggere Lettura 3 min
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×