• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 2
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Aggiornamenti
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
6 febbraio 2013

Come coinvolgere un candidato e impegnarlo contro la corruzione

Foto dell’autore Laura Ghisellini

Lettura 2 min • Inizia la discussione
Tweet
riparte il futuro

 

Oltre a firmare la petizione c'è un modo per partecipare più attivamente della campagna digitale Riparte il futuro: aiutarci ora a convincere il maggior numero di candidati a sottoscrivere i 5 impegni in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.

Abbiamo bisogno di voi per coinvolgere i candidati della vostra città, del tuo territorio, quelli politicamente a voi più vicini, quelli con cui siete già in contatto e che potrebbero accettare la proposta. Aiutare è semplice: potete scrivere via mail, tramite twitter, facebook, google+ ai candidati inviando loro il link con i punti di Riparte il futuro.

Potete trovare i loro contatti e chiamarli direttamente per invitarli a sottoscrivere. Oppure potete incontrarli nelle occasioni pubbliche, chiedere conto del loro impegno contro la corruzione. Insieme moltiplicheremo le possilità di coinvolgere i candidati, monitorando la veridicità delle adesioni e potenziando di conseguenza l'efficacia della campagna. Come saprete, chiediamo che il futuro Parlamento sia formato da rappresentanti realmente trasparenti e impegnati nella lotta contro la corruzione, che si impegnino a modificare l'art. 416 ter del C.P. entro i primi 100 giorni di governo.

Trovate le richieste da proporre ai candidati sulla pagina: http://riparteilfuturo.it/aderisci/

Sono oltre 500 candidati indossano il braccialetto bianco con la scritta #100 giorni, simbolo del loro impegno.

Per combattere la corruzione il vostro contributo è fondamentale!
Leggi anche:
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×