• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • LA STORIA CONTINUA
Menu
  • Home page
  • La storia continua
Blog › Pubblica Amministrazione
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
8 luglio 2016

Legge sulle Lobby: basta con il rimpiattino.

Regolamentare le lobby è fondamentale. Si calendarizzi come priorità alla ripresa dei lavori di settembre.

Foto dell’autore COMUNICATO STAMPA

Lettura 2 min • Inizia la discussione
Tweet
Le vicende di questi giorni dimostrano l’importanza di introdurre quanto prima questa normativa. Per rispetto in primis di chi opera alla luce del sole e con professionalità

“Vicende come quelle che occupano le pagine di questi giorni sono un ulteriore richiamo sulla necessità di introdurre in Italia al più presto una Legge sulle Lobby. Lo si deve per quei professionisti e per quelle realtà che operano alla luce del sole, con grande professionalità come autentici portatori di interesse”, dichiara Federico Anghelé di Riparte il futuro.

“E’ bene che si ponga termine a situazioni oscure dove faccendieri, dubbie figure, politici doppiogiochisti e maneggioni rovinano l’attività di una categoria che in tutto il mondo legittimamente opera ed è riconosciuta. Basta quindi con un sottobosco dove il limite della legalità viene spesso superato, dove i favori personali nascondono interessi economici, dove la trasparenza è spazzatura.

I veri lobbysti non temono la trasparenza. Operano in tutto il mondo rispettando regole e principi. L’Italia deve dotarsi di una legge chiara, precisa e definita.

Per parte nostra ci battiamo e ci batteremo con grande risoluzione perché si arrivi a un risultato analogo a quello ottenuto per il FOIA italiano.

I vantaggi sarebbero per tutti. La legalità e la trasparenza dovrebbero essere un imperativo categorico per politici e amministratori. Se non lo è, le leggi servono per ottenere il risultato.

Basta quindi con rinvii e perdite di tempo. Il Parlamento – alla ripresa dei lavori parlamentari – calendarizzi subito la discussione di questo provvedimento che non può più attendere la luce”, conclude Anghelé.

 

Tag
  • Comunicato stampa
Leggi anche:
Rule of law
20 novembre 2019

Contro disuguaglianze, rassegnazione, sfiducia nasce la lobby “buona” dei cittadini

Foto dell’autore Comunicato stampa

Milano, 18/11/2019 : Arriva in Italia The Good Lobby con l’obiettivo di unire i cittadini intorno a una  lobby “buona” capace di difendere il bene comune. È questo l’obiettivo ambizioso che si pone The Good Lobby, l’organizzazione europea che sbarca oggi in Italia aprendo…

Continua a leggere Lettura 6 min
22 ottobre 2019

Il rinvio della norma sul contante è preoccupante. Temiamo che finisca in un nulla di fatto

Foto dell’autore

E’ stata promossa una petizione per chiedere l’approvazione di una legge che una volta per tutte contrasti l’evasione fiscale e il riciclaggio

Continua a leggere Lettura 3 min
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×