• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 3
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Pubblica Amministrazione
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
1 giugno 2016

Oltre 100 candidati sindaco hanno aderito a Sai chi voti

Foto dell’autore COMUNICATO STAMPA

Lettura 7 min • Inizia la discussione
Tweet

Anghelé: “Sai chi voti è stato un successo oltre ogni previsione e mancano ancora 3 giorni alla chiusura della campagna! Speriamo sia la volta buona per fare della trasparenza una priorità politica”

Sono 103 i candidati sindaco che ad oggi hanno aderito a “Sai chi voti”, la campagna digitale promossa da Riparte il futuro insieme ad Associazione Pubblici Cittadini, Transparency International Italia, ActionAid, Movimento consumatori, Diritto di sapere, Carte in regola, Cittadinanzattiva, Cittadini reattivi, Openpolis, Consiglio Italiano del Movimento Europeo per chiedere trasparenza ai candidati alle prossime elezioni amministrative.

Tra gli ultimi candidati che hanno presentato la loro adesione alla campagna troviamo: Andrea Cassani (Lega Nord, Gallarate),Francesco Giannelli (Lista civica, Pordenone), Simona Pino d'Astore (Lista civica, Brindisi), Gustavo Coscarelli (M5S, Cosenza), Matteo Badiali (Verdi, Bologna), Federico Martelloni (Lista civica, Bologna), Mario Cornelio Levi (IDV, Torino).

Lista aderenti:

MILANO: GIANLUCA CORRADO (M5S), MARCO CAPPATO (RADICALI), BASILIO  RIZZO (MILANO IN COMUNE), GIUSEPPE SALA (PD)

ROMA: GIORGIA MELONI (FRATELLI D’ITALIA), ROBERTO GIACHETTI (PD), VIRGINIA RAGGI (M5S), STEFANO FASSINA (SINISTRA ITALIANA), ALFIO MARCHINI (LISTA MARCHINI)

TORINO: MARCO RIZZO (PARTITO COMUNISTA), GUGLIELMO DEL PERO (SIAMO TORINO), PIER CARLO DEVOTI (LISTA CIVICA LA PIAZZA), ROBERTO ROSSO (LISTA CIVICA ROSSO SINDACO), GIORGIO AIRAUDO (TORINO IN COMUNE), ROBERTO USSEGLIO (FORZA NUOVA), CHIARA APPENDINO (M5S), PIERO FASSINO (PD), MARIO CORNELIO LEVI (IDV)

NOVARA: GIAN CARLO PARACCHINI (CIVITAS NOVARA), LUIGI RODINI (LA CITTÀ IN COMUNE), ANDREA BALLARE' (PARTITO DEMOCRATICO), ALESSANDRO CANELLI (LEGA NORD), CRISTINA MACARRO (M5S),

BOLZANO: ELENA ARTIOLI (ARTIOLI SINDACA)

TRIESTE: ROBERTO DIPIAZZA (LISTA CIVICA + FI-FDI- LEGA-FN), FABIO CARINI (START UP TRIESTE), PAOLO MENIS (M5S), ALESSIA ROSOLEN (UN’ALTRA TRIESTE POPOLARE), IZTOK FURLANIC (RIFONDAZIONE COMUNISTA), VITO POTENZA (LISTA CIVICA), ROBERTO COSOLINI (PD), MARINO SOSSI (SINISTRA ITALIANA)

CROTONE: ILARIO SORGIOVANNI (M5S)

CASTELLAMMARE DI STABIA: VINCENZO AMATO (M5S)

BRINDISI: ANGELA CARLUCCIO (NOI CENTRO), RICCARDO ROSSI (BRINDISI BENE COMUNE), STEFANO ALPARONE (M5S), NICOLA MASSARI (FORZA ITALIA), SIMONA PINO D’ASTORE (LISTA CIVICA)

BENEVENTO: GIANFRANCO UCCI (LA CITTA’ DI TUTTI), MARIANNA FARESE (M5S), FEDERICA DE NIGRIS (LISTA CIVICA), RAFFAELE TIBALDI (BENEVENTO POLO CIVICO), VITTORIA PRINCIPE (LISTA CIVICA SFIDIAMOLI)

SAVONA: MARCO RAVERA (RETE A SINISTRA), SALVATORE DIASPRO (M5S), CRISTINA BATTAGLIA (PD), ILARIA CAPROGLIO (CENTRODESTRA), DANIELA PONGIGLIONE (NOI PER SAVONA)

VARESE: PAOLO ORRIGONI (FORZA ITALIA), DAVIDE GALIMBERTI (PD)

LATINA: ENRICO FORTE (PD), ALESSANDRO CALVI (FORZA ITALIA), DAMIANO COLETTA (LATINA BENE COMUNE), NICOLA CALANDRINI (FRATELLI D’ITALIA)

PORDENONE: SONIA D’ANIELLO (LISTA CIVICA PORDENONE IN COMUNE), SAMUELE STEFANONI (M5S), DANIELA GIUST (PD), FRANCESCO GIANNELLI (LISTA CIVICA)

CASERTA: FRANCESCO APPERTI (MO’ C’E’ SPERANZA), ANIELLO SPIRITO (UNITI PER CASERTA), CARLO MARINO (PD)

SALERNO: ANTONIO IANNONE (FRATELLI D’ITALIA)

BATTIPAGLIA: RICCARDO MARIA CERSOSIMO (CENTRO), GERARDO MOTTA (BATTIPAGLIA A TESTA ALTA), ENRICO LANARO (PD)

RHO: PIETRO ROMANO (PD), MIRKO VENCHIARUTTI (M5S), MARCO TIZZONI (CIVICA GENTE)

CASORIA: PASQUALE PUGLIESE (LISTA CIVICA), EMANUELE TANZILLI (CASORIA IN COMUNE), LUCA SCANCARIELLO (FDI), ELENA VIGNATI (M5S)

CAGLIARI: ENRICO LOBINA (CAGLIARI CAPITALE), ANTONIETTA MARTINEZ (M5S), GERARDO MATTA (LA QUINTA A)

GROSSETO: GIACOMO GORI (M5S), LORENZO MASCAGNI (PD)

BOLOGNA: MASSIMO BUGANI (M5S), FEDERICO MARTELLONI (LISTA CIVICA), MIRKO DE CARLI (IL POPOLO DELLA FAMIGLIA), VIRGINIO MEROLA (PD), MATTEO BADIALI (VERDI)

BUSTO ARSIZIO: ALBERTO ROSSI (BUSTO A SINISTRA), GIANLUCA CASTIGLIONI (PD), LUIGI GENONI (M5S)

RIMINI: MARA MARANI (RIMINI PEOPLE), MARZIO PECCI (LEGA NORD)

RAVENNA: RAFFAELLA SUTTER (RAVENNA IN COMUNE)

NAPOLI: MATTEO BRAMBILLA (M5S), LUIGI DE MAGISTRIS (NAPOLI IN COMUNE), GIANNI LETTIERI (PRIMA NAPOLI), VALERIA VALENTE (PD)

GALLARATE: PIETRO ROMANO (LISTA CIVICA), OSVALDO BOSSI (GALLARATE A SINISTRA), EDOARDO GUENZANI (CITTA’ E’ VITA), ANDREA CASSANI (LEGA NORD)

COSENZA: ENZO PAOLINI (PSE), GUSTAVO COSCARELLI (M5S), VALERIO FORMISANI (COSENZA IN COMUNE)

VITTORIA: CARMELO GIURDANELLA (M5S), GIOVANNI MOSCATO (PROGETTO CIVICO)

OLBIA: MARIA TERESA PICCINNU (M5S)

In ogni comune al voto almeno un candidato ha aderito alla campagna Sai chi voti: 55 adesioni al Nord, 11 al Centro e 37 al Sud.

14 candidati NON hanno aderito all’impegno delle audizioni pubbliche

Ogni candidato sindaco dei 30 comuni più popolosi al voto può sottoscrivere la propria adesione sul sito www.saichivoti.it dimostrando di rispettare quattro fondamentali indici di trasparenza. Per farlo deve pubblicare sul sito il proprio cv, rendere nota la propria situazione giudiziaria, dichiarare gli eventuali conflitti di interesse che lo riguardano e impegnarsi a introdurre, qualora eletto, il meccanismo delle audizioni pubbliche per tutte le nomine apicali in enti, consorzi o società che spettano al comune, entro i primi 100 giorni di amministrazione mediante una modifica del Regolamento comunale.

“Sai chi voti è stato un successo oltre ogni previsione e mancano ancora 3 giorni alla chiusura della campagna! Speriamo sia la volta buona per fare della trasparenza una priorità politica. Ora gli elettori hanno a disposizione una consistente mole di informazioni sui loro candidati: è importante che li utilizzino, che li confrontino per compiere una scelta consapevole nella cabina elettorale” – sottolinea Federico Anghelé di Riparte il futuro.


I 30 Comuni  osservati sul sito Sai Chi Voti sono: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste, Ravenna, Cagliari, Rimini, Salerno, Latina, Bolzano, Novara, Brindisi, Busto Arsizio, Grosseto, Varese, Casoria, Caserta, Cosenza, Castellammare di Stabia, Vittoria, Savona, Crotone, Benevento, Olbia, Gallarate, Pordenone, Battipaglia, Rho.

Leggi anche:
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×