• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 4
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Trasparenza
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
6 ottobre 2014

Per i sindaci col braccialetto bianco si apre la stagione dell’impegno

Sono 23 su 75 i sindaci che hanno già rispettato i tempi previsti per l’adozione della delibera Trasparenza a costo zero

Foto dell’autore La Redazione

Lettura 5 min • Inizia la discussione
Tweet

“Caro/a sindaco, la ringraziamo per aver adottato la delibera trasparenza a costo zero entro 100 giorni dal primo consiglio, dimostrando la volontà di rispettare gli impegni presi con la campagna Riparte il futuro promossa da Libera e Gruppo Abele. Ora si apre la stagione dell’impegno”, comincia così la lettera inviata in questi giorni ai Primi cittadini che stanno mantenendo le promesse fatte in occasione delle scorse elezioni amministrative, quando hanno sottoscritto i punti richiesti da Riparte il futuro.

Sono 23 su 75 i sindaci col Braccialetto bianco che hanno già rispettato i tempi previsti per l’adozione della delibera Trasparenza a costo zero. Gli altri non hanno ancora portato l’istanza in Consiglio e mancano pochi giorni alla data di scadenza dei 100 giorni.

In attesa delle altre risposte stiamo cominciando a sollecitare i ritardatari.

L’aver accettato di indossare il Braccialetto bianco, infatti, non è sufficiente per dimostrare di essere sensibili alle tematiche della trasparenza e dell’anticorruzione che la campagna porta avanti. Anzi: il braccialetto è solo un simbolo a cui deve seguire impegno concreto.
Dopo l’adozione della delibera i Comuni dovranno dare seguito ai cinque punti in essa contenuti entro i successivi 200 giorni. In particolare:

1. ANAGRAFE DEGLI ELETTI DETTAGLIATA, FRUIBILE, DIFFUSA

2. TRASPARENZA ECONOMICA: BILANCI ONLINE; DATI SUGLI ENTI PUBBLICI VIGILATI, ENTI PRIVATI IN CONTROLLO PUBBLICO, PARTECIPAZIONI IN SOCIETA’ DI DIRITTO PRIVATO

3. ETICA PUBBLICA E RESPONSABILITA’ POLITICA

4. TAVOLA PUBBLICA PER LA TRASPARENZA: MONITORAGGIO DELLA CITTADINANZA E GIORNATE DELLA TRASPARENZA

5. OPEN DATA SUI BENI CONFISCATI: PER I COMUNI CHE GESTISCONO BENI CONFISCATI: messa online di dati sui beni confiscati.

Le ragioni per cui alcuni Comuni non hanno ancora deliberato possono essere molteplici e dobbiamo tener conto che alcuni piccoli centri hanno delle reali difficoltà organizzative in questo senso. Sarà nostra cura cercare di capire le singole situazioni, aiutando i Comuni ad arrivare prima possibile alla delibera. Non tollereremo tuttavia le negligenze: non è più tempo di promesse disattese, il cambiamento ha bisogno di concretezza.

Ecco chi sono i sindaci che hanno già deliberato e che stanno procedendo all’attuazione dei 5 punti: Il primo è stato Massimo Seri, sindaco di Fano, che già lo scorso 4 agosto ha approvato la Delibera Trasparenza Costo Zero. In Liguria sono cinque i sindaci che hanno deliberato: Giorgio Cangiano di Albenga (SV), Mario Scampelli di Caliceal Cornoviglio (SP), Paolo Pezzana di (GE) Sori, Armando Sanna di Sant’Olcese (GE) e  Pietro Pizzorno di Millesimo in Provincia di Savona.
Il primo sindaco a rispettare i 100 giorni in Lombardia è stato Michel Marchi, di
Gerre De’ Caprioli, Comune in provincia di Cremona che deliberato il 5 agosto. L’approvazione della delibera Trasparenza è avvenuta anche a Cremona il 1° ottobre.
Almese, Condove, Giaveno, Strambino, Castagneto Po, Rivoli, sono i sei Comuni della provincia di Torino che procedono sulla via della trasparenza nel rispetto dei 100 giorni. Nell’Astigiano, Aldo Maria Marchisio di Pino D’Asti ha deliberato il 29 settembre.
Binetto, in Provincia di Bari, è il primo Comune pugliese a rispettare i 100, mentre in Campania la prima delibera  Trasparenza arriva dal Comune di Ariano Irpino.
In Toscana hanno deliberato il Comune di
Laterina, in provincia di Arezzo, il 28 agosto, e Prato il 30 settembre.
Le città umbre che stanno mantenendo gli impegni con la campagna sono
Terni e  Perugia, che hanno approvato la delibera rispettivamente il 30 settembre e il 1° ottobre. Al momento, in Veneto, gli unici sindaci ad avere comunicato l’avvenuta approvazione della Delibera sono Aldo Maroso, del Comune di Cassola  e Riccardo Poletto  di Bassano del Grappa  in Provincia di Vicenza.

 

Tag
  • Riparte il futuro
  • Comuni
  • Trasparenza a costro zero
  • Trasparenza
Leggi anche:
Trasparenza
4 dicembre 2017

Marco Bucci: fact checking sulle promesse elettorali

Il sindaco di Genova dice di aver rispettato gli impegni elettorali di Sai Chi Voti, ma a smentirlo ci sono i fatti e le sue stesse dichiarazioni

Foto dell’autore Redazione

Fact checking su Marco Bucci. Lui dice di aver rispettato le promesse elettorali fatte a Sai Chi Voti, ma i fatti lo smentiscono: le sue stesse dichiarazioni lo contraddicono.

Continua a leggere Lettura 2 min
Trasparenza
25 ottobre 2017

Scaduti i 100 giorni ma non ci arrendiamo

Su 13 sindaci aderenti a Sai Chi Voti solo quello di Lucca ha rispettato gli impegni nei tempi. Ora è il momento di far sentire le nostre voci.

Foto dell’autore Pietro Mensi

Sono scaduti i 100 giorni. Di tutti i sindaci eletti che hanno aderito a Sai Chi Voti solo Alessandro Tambellini (Lucca) ha mantenuto nei tempi le promesse fatte in campagna elettorale. Ecco cosa puoi fare per continuare la battaglia per la trasparenza.

Continua a leggere Lettura 4 min • 2 risposte
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×