

Attivismo digitale: convegno in streaming alla Camera
In che modo la rete sta rivoluzionando la partecipazione democratica? Dalle ore 15,30 segui la diretta video della conferenza
Ormai esiste una quantità indefinita di strumenti digitali sofisticati e potenti che rendono la partecipazione alla vita democratica semplice e accessibile ai cittadini. Tuttavia partiti e istituzioni sembrano accorgersi ed interessarsi a queste forme di espressione digitale a giorni alterni, o meglio siamo ancora in una fase in cui tutto è demandato alla sensibilità dei singoli decisori e al loro grado di comprensione della materia.
Ne parlerà oggi il nostro Eugenio Orsi, project manager di Riparte il futuro, intervenendo alla Camera durante il convegno "Reti per la democrazia - Nuove forme di partecipazione e attivismo digitale" che si terrà nella Sala della Regina a Monecitorio a partire dalle 15:30.
Segui con noi la diretta streaming e commenta su Twitter con hashtag #attivismodigitale.
Ad aprire i lavori sarà la Presidente della Camera, Laura Boldrini mentre il dibattito sarà introdotto da una relazione del professor Luigi Ceccarini, docente all'Università di Urbino, studioso di cittadinanza digitale, che inquadrerà il fenomeno in chiave storico-sociologica. Poi, sollecitati da Marco Damilano, vicedirettore dell'Espresso, interverranno alcuni dei più esperti web campaigners.
"Con le loro voci, e con quelle di esponenti dell'informazione online - scrive la Camera - si punterà non solo a comporre una mappa aggiornata delle nuove forme di partecipazione, ma anche a individuare possibili modifiche dei processi istituzionali che consentano di valorizzare i contributi della cittadinanza attiva".

Partecipa alla discussione