
24 gennaio 2014

Riparte il futuro e Illuminiamo la salute a Pavia
Lettura 2 min
•
Inizia la discussione
“Illuminiamo la salute: diritti negati, corruzione e progetti di cittadinanza”: si intitola così l’incontro organizzato dal Presidio “Rossella Casini e Marcella Di Levrano” che si terrà presso l'Università di Pavia sabato 25 gennaio.
Tra i relatori Cristina Barbieri, ricercatrice dell’Università di Pavia, Massimo Brunetti e Vittorio de Micheli della rete “Illuminiamo la salute” e Leonardo Ferrante, referente scientifico di Riparte il futuro, che illustrerà il progetto “Salute - Obiettivo 100%” promosso da Libera e Gruppo Abele. In poco più di un mese, la campagna dedicata ai temi della trasparenza e dell'anticorruzione nella sanità italiana ha raccolto oltre 125.000 firme per chiedere l'adeguamento immediato delle 240 Aziende sanitarie nazionali alle disposizioni di legge (190/2012).
L'evento proseguirà per tutti presidi lombardi di Libera, che saranno chiamati a discutere su come concretizzare la responsabilità civica a livello locale. Si parlerà di come leggere un Piano triennale anticorruzione (adesso obbligatorio per legge per tutti gli enti pubblici), di come partecipare al suo aggiornamento e dialogare con il responsabile anticorruzione, di come monitorare e incentivare l'attivazione di una rete tra tutte le realtà che a diverso titolo mirano alla creazione di un governo aperto della “cosa pubblica”.
Appuntamento all’Università di Pavia, Corso Strada Nuova 65, a partire dalle ore 9. Qui la locandina completa dell'evento »
Per maggiori informazioni scrivere a pres.pavia@libera.it
Tra i relatori Cristina Barbieri, ricercatrice dell’Università di Pavia, Massimo Brunetti e Vittorio de Micheli della rete “Illuminiamo la salute” e Leonardo Ferrante, referente scientifico di Riparte il futuro, che illustrerà il progetto “Salute - Obiettivo 100%” promosso da Libera e Gruppo Abele. In poco più di un mese, la campagna dedicata ai temi della trasparenza e dell'anticorruzione nella sanità italiana ha raccolto oltre 125.000 firme per chiedere l'adeguamento immediato delle 240 Aziende sanitarie nazionali alle disposizioni di legge (190/2012).
L'evento proseguirà per tutti presidi lombardi di Libera, che saranno chiamati a discutere su come concretizzare la responsabilità civica a livello locale. Si parlerà di come leggere un Piano triennale anticorruzione (adesso obbligatorio per legge per tutti gli enti pubblici), di come partecipare al suo aggiornamento e dialogare con il responsabile anticorruzione, di come monitorare e incentivare l'attivazione di una rete tra tutte le realtà che a diverso titolo mirano alla creazione di un governo aperto della “cosa pubblica”.
Appuntamento all’Università di Pavia, Corso Strada Nuova 65, a partire dalle ore 9. Qui la locandina completa dell'evento »
Per maggiori informazioni scrivere a pres.pavia@libera.it
Partecipa alla discussione