• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 1
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione Europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Aggiornamenti
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
1 febbraio 2018

Arriva il workshop di comunicazione sociale per combattere la corruzione

Partecipa ai laboratori gratuiti organizzati in dieci città italiane

Foto dell’autore Pietro Mensi

Lettura 4 min • Inizia la discussione
Tweet

Un ciclo di workshop di comunicazione sociale per apprendere innovativi strumenti digitali e strategie offline contro la corruzione.

Li organizza Riparte il futuro in dieci grandi città italiane, con dieci tappe da due giorni ciascuna. L’iscrizione è gratuita. Iscriviti qui.

Perché un laboratorio?

Tutti sembriamo d’accordo nel dire che la corruzione impoverisce il nostro Paese, scoraggia gli investimenti esteri, indebolisce le istituzioni e sfiducia i cittadini. E allora come mai non siamo ancora riusciti a unire le forze per liberarci da questa piaga?

Perché pensiamo che debba occuparsene solo la politica e come  società civile non disponiamo  delle armi giuste per sconfiggerla.
Per questo motivo, Riparte il futuro ha deciso di organizzare Rif Lab, un vero e proprio laboratorio itinerante, dove è offerta a tutti, gratuitamente, la possibilità di imparare le più avanzate strategie di campaigning anticorruzione.

Il programma

Dall’esperienza accumulata da Riparte il futuro in questi cinque anni di battaglie è nata l’idea di organizzare un ciclo di workshop di due giorni ciascuno, che toccherà  dieci città italiane: Roma, Genova, Torino, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Matera, Bari, Cagliari.

Dall’attività di lobbying e advocacy per cambiare le leggi dello Stato, al lancio di una campagna digitale, dall’uso dei social media al rapporto con i media tradizionali: sono queste le principali discipline che verranno affrontate nel laboratorio di alta formazione. Ma anche imparare a formulare una richiesta di accesso civico (usando il Freedom of Information Act, la legge sulla trasparenza introdotta proprio grazia a una battaglia di Riparte il futuro) e apprendere dai casi studio sella più grande  mobilitazione digitale italiana. Oltre agli attivisti di Riparte il futuro, tra i relatori saranno presenti i principali esperti nazionali di comunicazione sociale.

Ma RifLab non è solo un'opportunità di formazione professionale completamente gratuita. Infatti alla fine del workshop ai migliori partecipanti offriremo un'occasione unica: diventare ambassador di Riparte il futuro nella propria città. Gli ambassador potranno accedere a occasioni di formazione nel corso nei mesi successivi e ottenere un certificato finale, potranno inoltre essere protagonisti del blog e dei social media dell'organizzazione. Infine avranno l’opportunità di realizzare attività nella propria comunità con il supporto di Riparte il futuro.

A chi è rivolto?

Riparte il futuro vuole mettersi a disposizione di professionisti, studenti, o semplici appassionati di comunicazione sociale. L’obiettivo è diffondere il più possibile le buone idee e creare insieme un momento di formazione professionale. Siamo convinti, infatti, che dalle campagne digitali contro la corruzione portate avanti in questi anni possiamo ricavare strumenti utili per rendere più consapevole e attiva la società civile.

Come iscriversi?

Iscriversi è semplice e gratuito: basta compilare il modulo di iscrizione nel sito e raccontarci, con un video o per iscritto, perché vuoi partecipare. Affrettati, perché per garantire la qualità della formazione verranno selezionati massimo 30 studenti.  

Ci vediamo nella tua città!

Tag
  • Formazione
  • Workshop
  • Comunicazione sociale
  • Digital
  • Rif lab
Leggi anche:
Aggiornamenti
28 maggio 2018

Ammissibili i comportamenti illeciti se si tratta di lavoro e salute: la “corruzione” in Italia secondo gli under 40

Sondaggio di Demopolis per Riparte il futuro: la corruzione è un freno alla crescita del Paese per l’84% degli intervistati

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Per lavoro e salute anche l’illecito diventa accettabile agli occhi di molti under 40: il sondaggio di Riparte il futuro sulla corruzione

Continua a leggere Lettura 4 min • 4 risposte
Aggiornamenti
26 aprile 2018

Nasce Rif Lab, il laboratorio anticorruzione che attraversa l'Italia

'Riparte il futuro' arriva nelle città italiane con una serie di workshop di alta formazione per acquisire strumenti per combattere la corruzione

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Rif Lab sarà a Genova (5 e 6 maggio) e a seguire Torino (16 e 17 giugno); le altre tappe: Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Matera, Bari, Cagliari

Continua a leggere Lettura 4 min • Una risposta
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×