• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 1
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione Europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Tag › comunicato stampa
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione

comunicato stampa

  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
Trasparenza
31 ottobre 2018

La ministra Bongiorno bocciata in trasparenza

Ha rimosso il registro e l’agenda degli incontri con i lobbisti - voluto da Madia - e non ha più convocato l’Open Government Partnership.

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Ha rimosso il registro e l’agenda degli incontri con i lobbisti - voluto da Madia - e non ha più convocato l’Open Government Partnership.

Continua a leggere Lettura 1 min • Una risposta
Trasparenza
22 ottobre 2018

Solo 16 su 115 Comuni sono stati in grado di identificare casi di corruzione al proprio interno

È quanto emerge dallo studio “L’anticorruzione nei Comuni italiani” di Civico97, Transparency International Italia e Riparte il futuro

Foto dell’autore Comunicato Stampa

La corruzione è ancora molto difficile da rilevare: presentato il report "L'anticorruzione nei Comuni" presentato in vista della prossima Assemblea ANCI

Continua a leggere Lettura 1 min • 9 risposte
Economia
12 settembre 2018

Se la corruzione diminuisse del 10% potremmo aumentare del 28% il flusso in entrata di investimenti stranieri

A pochi giorni dall’approvazione del Ddl “Spazza Corrotti”, tutti i risultati del primo studio sul rapporto tra corruzione e crescita economica a cura di Riparte il futuro e I-Com

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Presentato alla Camera il report "Italia interrotta: il peso della corruzione sulla crescita economica" a cura di Riparte il futuro e I-Com

Continua a leggere Lettura 1 min • 5 risposte
Aggiornamenti
8 agosto 2018

Bonafede incontra Riparte il futuro

Avviata riflessione comune sul tema della corruzione

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede riceve i rappresentanti di Riparte il futuro

Continua a leggere Lettura 1 min • 18 risposte
Aggiornamenti
26 luglio 2018

Bonafede annuncia il pacchetto anticorruzione

Riparte il futuro è disponibile a collaborare per renderlo più efficace

Foto dell’autore COMUNICATO STAMPA

Se Bonafede lo vorrà, Riparte il futuro è disponibile a dialogare con lui per rendere più efficace il pacchetto anticorruzione che ha dichiarato di voler presentare a settembre.

Continua a leggere Lettura 1 min • Una risposta
Corruzione
14 giugno 2018

Stadio di Roma: avevamo fatto richiesta di accesso agli atti ma la risposta è stata lacunosa.

Con la scelta di Lanzalone la sindaca Raggi non ha rispettato la promessa elettorale di nomine trasparenti presa con la campagna Sai chi Voti

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Con la scelta di Lanzalone la sindaca Raggi non ha rispettato la promessa elettorale di nomine trasparenti presa con la campagna Sai chi Voti

Continua a leggere Lettura 1 min • 4 risposte
Rule of law
14 giugno 2018

Tetto al contante: toglierlo è un regalo all'illegalità e al malaffare. Salvini ci ripensi

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Il ministro Salvini si dice pronto a togliere il tetto all'uso del contante ma crediamo che un provvedimento di questo tipo faciliterebbe la vita solo agli evasori.

Continua a leggere Lettura 1 min
Aggiornamenti
28 maggio 2018

Ammissibili i comportamenti illeciti se si tratta di lavoro e salute: la “corruzione” in Italia secondo gli under 40

Sondaggio di Demopolis per Riparte il futuro: la corruzione è un freno alla crescita del Paese per l’84% degli intervistati

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Per lavoro e salute anche l’illecito diventa accettabile agli occhi di molti under 40: il sondaggio di Riparte il futuro sulla corruzione

Continua a leggere Lettura 1 min • 4 risposte
Aggiornamenti
26 aprile 2018

Nasce Rif Lab, il laboratorio anticorruzione che attraversa l'Italia

'Riparte il futuro' arriva nelle città italiane con una serie di workshop di alta formazione per acquisire strumenti per combattere la corruzione

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Rif Lab sarà a Genova (5 e 6 maggio) e a seguire Torino (16 e 17 giugno); le altre tappe: Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Matera, Bari, Cagliari

Continua a leggere Lettura 1 min • Una risposta
Whistleblowing
23 aprile 2018

Whistleblower: più che positiva la proposta di direttiva della Commissione europea

Pur con margini di miglioramento, il testo rappresenta una svolta per la protezione di chi segnala corruzione e illegalità e una vittoria della società civile

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Novità, aspetti positivi e lacune della direttiva della Ce per proteggere i whistleblower che denunciano corruzione e illegalità sul posto di lavoro

Continua a leggere Lettura 1 min
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • Ultima
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×