• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog 4
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Candidature trasparenti
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy

Election Day 2015: i neoeletti braccialetti bianchi impegnati sul territorio

36.099

Aiutaci a raggiungere 1.000.000 firme!

Firma la petizione

chiudi

oppure

Firma con Facebook
petizione con change.org privacy

ULTIME FIRME

  • Gianluca B. 6 mesi, 3 settimane fa
  • Daniele B. 1 anno, 7 mesi fa
  • Nicola S. 1 anno, 8 mesi fa

Elezioni Regionali 2015 - Campania

Sei un/una candidato/a alle elezioni regionali? Aderisci qui »

Guarda i nomi dei candidati che hanno già aderito>>

Delibera “Integrità a costo zero - Campania”

Negli ultimi venti anni, l’ambiente della Campania è stato gestito in modo sciagurato, a danno della salute dei cittadini e di un territorio di rara bellezza. È la “Terra dei fuochi”: paesaggi e coste della Regione devastati dallo sversamento illegale e da roghi incontrollati di rifiuti tossici, dalla realizzazione di discariche non autorizzate, dall’abusivismo edilizio. Nonostante imponenti mobilitazioni di piazza, la politica, che ha responsabilità evidenti sulla situazione, ha fatto troppo poco e i terreni avvelenati necessitano ancora di una bonifica. Non vogliamo però che il risanamento diventi il nuovo affare su cui potranno lucrare gli stessi responsabili dell’avvelenamento della Campania, una terra già gravata da molti problemi. La disoccupazione giovanile è infatti al 51,5%, la dispersione scolastica al 23% e sono migliaia le famiglie che vivono in una condizione di disperazione sociale. Finché esisterà questa situazione, la camorra disporrà di un forte potere di ricatto sul territorio e sui cittadini.

Per questo, come Coordinamento regionale di Libera Campania chiediamo al prossimo Presidente l’approvazione, nei successivi 100 giorni dalla prima riunione del Consiglio regionale,  della delibera di giunta “Integrità a costo zero - Campania”, che deve contenere questi due impegni:

  • IMPEGNO TERRITORIALE: PIANO PER LE BONIFICHE TRASPARENTE E MONITORATO

Predisporre un piano straordinario di bonifiche, che:

  • faccia seguito ad una mappatura completa e dettagliata dei territori contaminati e ad uno screening sanitario di tutte le persone che vivono in aree a rischio. Questi studi devono essere messi a disposizione di tutta la cittadinanza, in nome della trasparenza e del diritto i sapere;

  • implementi le azioni di monitoraggio e controllo delle infiltrazioni camorristiche negli appalti, anche grazie alla cooperazione con l’Autorità nazionale Anticorruzione e con le forze ispettive antimafia. Deve essere assicurato il rispetto delle normative sugli appalti, per come previsto dal codice antimafia e dalle norme del Comitato coordinamento per l’alta sorveglianza per le grandi opere;

  • preveda il coinvolgimento dei cittadini, soprattutto nei territori avvelenati e nel rispetto della convenzione di Aarhus, ascoltando le opinioni e le competenze di comitati e associazioni territoriali

  • IMPEGNO TRATTO DAL MANIFESTO “INTEGRITA’ A COSTO ZERO 2015”

Garantire politiche di lotta alla povertà e sostegno ai giovani disoccupati, adempiendo a quanto richiesto dall’area 5 del manifesto di Riparte il futuro per le elezioni amministrative 2015, priorizzando il tema del reddito di dignità regionale.

Sei un/una candidato/a alle elezioni regionali? Aderisci qui »

SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×