• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • LA STORIA CONTINUA
Menu
  • Home page
  • La storia continua
6
6 Maggio 2016, h 18.00
Milano

Nuova opinione pubblica e corruzione

Partecipa

Quando

6 Maggio 2016, h 18.00
Aggiungi al calendario 2016-05-06 18:00:00 2016-05-06 20:00:00 Europe/Rome Nuova opinione pubblica e corruzione Nuova opinione pubblica e corruzione Avanzi, via Ampère 61/A, Milano Riparte il futuro

Dove

Avanzi, via Ampère 61/A, Milano

Riparte il Futuro propone un’occasione unica di approfondimento sul rapporto tra cittadini e web, la diffusione degli open data e lo sviluppo di comunità online

Conferenza
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.


Il 6 maggio 2016 nell’Hangar di Avanzi a Milano, Riparte il Futuro propone un’occasione unica di approfondimento su temi quali il rapporto tra cittadini e web, il controllo diretto sull’operato dell’Amministrazione pubblica, la diffusione degli open data e sviluppo di comunità online.

Saranno presenti alla tavola rotonda:

  • Jacopo Tondelli
    Moderatore
    Co-fondatore e direttore di Gli Stati Generali
  • Armando Massarenti
    Filosofo ed epistemologo
    Il Sole-24 Ore
  • Alberto Alemanno
    Professore, Cittadino lobbista
    Paris and New York University, The Good Lobby
  • Franca D’agostini
    Filosofa della scienza
    Politecnico di Torino, Statale di Milano
  • Gianluca Sgueo
    Esperto di attivismo politico
    New York University, Parlamento Europeo

Grazie al web si sono moltiplicate le armi in mano ai cittadini: possibilità di un controllo diretto sull’operato della Pubblica amministrazione; interazione sempre più agile con i politici; sviluppo di comunità online; diffusione degli open data. La tavola rotonda vuole essere un’occasione per fare il punto della situazione.

Nell’epoca del collasso dei partiti tradizionali e della nascita di movimenti fluidi e destrutturati, il ruolo della società civile organizzata può essere enorme. Come si può colmare il crescente gap tra le aspettative di una società abituata alla rapidità del web e della tecnologia e le Istituzioni che appaiono inadeguate a generare cambiamenti tangibili?

La tavola rotonda vuole essere un’occasione per fare il punto della situazione anche partendo da alcuni recenti casi e modelli di empowerment della cittadinanza: in che modo, da casi isolati, possono diventare sistemici e rappresentare il nuovo corso della società civile? In che modo la cittadinanza può rappresentare un potere organizzato in grado di spingere politica e Istituzioni ad agire e a riformarsi?

Prenotazioni: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
6 Maggio 2016, h 18.00 presso Avanzi, via Ampère 61/A, Milano

Con tecnologia Eventbrite
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×